domenica 23 novembre 2008
Un'idea per i salvatori della patria
mercoledì 19 novembre 2008
Rosiconi
mercoledì 5 novembre 2008
Son soddisfazioni
martedì 28 ottobre 2008
Meglio comandare che pensare
giovedì 23 ottobre 2008
mercoledì 22 ottobre 2008
Ancora grazie Berlusconi e sindacalisti
E adesso si sa che gli esuberi sono circa diecimila. Vuoi mettere con quegli inetti di Air France?
martedì 21 ottobre 2008
Chesterton a la Volonté
lunedì 20 ottobre 2008
Il Giornale è nuovo, il suo fascismo è vecchio
domenica 19 ottobre 2008
sabato 11 ottobre 2008
Al male non c'è mai limite
politicamente corretto
venerdì 3 ottobre 2008
Neuroni bruciati
Sartori, qui fai davvero la figura dell'imbecille (1 agg., s.m. e f. AU TS med., che, chi è menomato nelle facoltà intellettive per ritardo mentale o, anche, per vecchiaia o malattia), oppure hai letto solo giornali di regime. Già, tutti.
lunedì 29 settembre 2008
domenica 28 settembre 2008
Fatti il nome e campa di rendita
Toh
mercoledì 24 settembre 2008
Il Neocalendario
lunedì 22 settembre 2008
Abbiamo un genio al potere
sabato 20 settembre 2008
mercoledì 17 settembre 2008
Il tramonto dell'occidente
Poveri fessi
Schiavi si nasce
Ecco, questo rischio non c'è proprio.
lunedì 15 settembre 2008
Chi è causa del suo male si spari una rivoltellata
venerdì 12 settembre 2008
Attenzione, banditi!
Ma perché non si suicidano tutti?
mercoledì 3 settembre 2008
La Scaraffia mette le mani avanti
venerdì 29 agosto 2008
sabato 9 agosto 2008
Mass merdia
martedì 5 agosto 2008
Cambia spacciatore
venerdì 1 agosto 2008
Piccole soddisfazioni
Le nostre care merdacce
giovedì 31 luglio 2008
mercoledì 30 luglio 2008
martedì 29 luglio 2008
Li avete voluti voi
sabato 26 luglio 2008
martedì 22 luglio 2008
Subumanità
giovedì 17 luglio 2008
Non ha ancora capito
martedì 15 luglio 2008
lunedì 14 luglio 2008
Cambi di proprietà
Diversità antropologiche? No grazie
venerdì 11 luglio 2008
Clonazioni
giovedì 3 luglio 2008
mercoledì 2 luglio 2008
I successi del governo di destra
mercoledì 25 giugno 2008
martedì 24 giugno 2008
A destra sì che decidono cose importanti
lunedì 23 giugno 2008
venerdì 20 giugno 2008
domenica 15 giugno 2008
Futuro
martedì 10 giugno 2008
Peccato non si suicidi
lunedì 2 giugno 2008
Il bue che dice cornuto all'asino
giovedì 29 maggio 2008
martedì 27 maggio 2008
Letture istruttive
lunedì 26 maggio 2008
Previsioni
domenica 25 maggio 2008
Il sindaco de' paura
incidente domestico:
"Cioè, c'è paura a stare in cucina".
incidente stradale:
"Cioè, c'è paura a girare per Roma".
Stupri:
"Cioè, c'è paura a vestirsi da donna"
Le famiglie non arrivano alla fine del mese:
"Cioè, c'è paura ad aprire il portafogli"
La paura come grimaldello del totalitarismo per scardinare ogni forma di democrazia, e questo è solo l'inizio.
venerdì 23 maggio 2008
Mettiamo sotto tutela le mamme
lunedì 19 maggio 2008
Come al solito ci copiano
giovedì 15 maggio 2008
Presagi
Il problema sicurezza al tempo di Alemanno
Grosso travaglio per D'Avanzo
In questo paese di merda
martedì 13 maggio 2008
Come ti indirizzo il gregge
lunedì 12 maggio 2008
scoperta dell'acqua calda # 2
La scoperta dell'acqua calda
Ma perché, quando mai sono andati in ufficio?
sabato 10 maggio 2008
giovedì 8 maggio 2008
mercoledì 7 maggio 2008
Chissà perché
Credere, Obbedire, Combattere!
Giornalismi di potere
lunedì 5 maggio 2008
Dare i numeri
Preparate il saluto a braccio teso
Ah, e Weltroni? "Stabilire le priorità", mamma quanto sei moscio. Prova a dire: "A Fini, a stronzo!", non senti come suona meglio?
domenica 4 maggio 2008
Ormai ci siamo dentro
giovedì 1 maggio 2008
Mentre mangio segui la mia idea
"C’è un tizio nel braccio della morte, vogliamo realizzarla questa moratoria doppia, sulla pena legale di morte e sull’aborto".
Posso dirlo? Lascia stare, sciocco, con queste ideuzze paradossali da eruttare sul tuo letto con lenzuola di seta. Qui mancano la pasta e il pane.
Se fossi l'embrione, poi, tremerei, vista la fama del narciso (sembra porti un po' sfiga)
Quanto guadagni?
Secondo me la gente sarebbe contenta di sapere quanto dichiariamo. Tutti. Soprattutto quelli di centrodestra, non solo gli altri.
Articolo ipocrita, inutile e velleitario, che fa il paio con la stupidata di Grillo; il "dunque" premette che sapere che il dentista del piano di sopra con la Ferrari dichiara ventimila euro di reddito può ingenerare invidia sociale ed emulazione (se evade lui lo faccio anche io). Ma i dati sono già disponibili, basta alzare il culo e andare all'ufficio imposte più vicino, e per quanto tempo siamo stati foraggiati, proprio dal Corsera, sui guadagni di questo o quello? Quando va bene per vendere copie sì, altrimenti nessuno deve sapere. Ma no, è un fatto politico, per guadagnare consensi bisogna stare sul territorio (che cazzo voglia dire non si sa) e non pubblicare i dati, come si trattasse delle immagini dell'operazione alle emorroidi sempre del dentista del piano di sopra. Ignobile e patetico poi l'attacco alla Turco che ha emendato in parte quell'oscenità demenziale della Legge 40, anche per la quale Rutelli ha giustamente pagato in termini elettorali.
mercoledì 30 aprile 2008
martedì 29 aprile 2008
Paradossi umani
lunedì 28 aprile 2008
Alé manno
Finita la stagione delle liberalizzazioni, metti mano al portafogli, gregge, e muto assorbi ciò che il padrone dispone sia per te notizia, e quale no.
Notizie bomba
sabato 26 aprile 2008
Povero Silviuzzo
Roberto Calderoli a Silvio Berlusconi dalle pagine di Repubblica: "il bello di quando fai un governo è che poi deve ottenere la fiducia del parlamento".
Anche stavolta a JollyJoker hanno messo il collare a strangolo.
venerdì 25 aprile 2008
Fotografi alle prime armi
Mario De Renzis, decano dei fotoreporter, a vent'anni scatta immagini di padre Pio. Ci riesce?
«No. Perché quando vado a sviluppare il rullo, non c'è niente, solo la prima foto in esterno. Eppure la macchina l'avevo caricata a Roma, la pellicola non poteva essersi sganciata perché sentivo la ricarica, mentre scattavo. Che è successo, non lo so».
La prossima volta togli il coperchio dall'obiettivo, pivello.
Ma anche
Allora ha ragione Grillo
giovedì 24 aprile 2008
Io esiste
"A meno di optare per la soluzione Lugo, nel senso del vescovo Fernando, sospeso a divinis ma vincitore delle elezioni in Paraguay, dopo il voto del 13 e 14 aprile i cattolici italiani dovranno ripensare seriamente ai loro modelli di presenza nella politica italiana. E possibilmente individuare qualche schema di maggiore efficacia rispetto a quelli oggi in campo".
Così imparate a non votare per la mia ilare lista pazza, cattolici del cazzo.
Anime candide di pece
Titoli di coda
Verona, marito e moglie uccisi in casa
I corpi trovati nella villa con piscina
Notare quel "con piscina"; un tocco trendy non guasta mai, per suscitare le giuste paure nei ricchi; ci vogliamo sprecare con un omicidio che non serve a niente?
mercoledì 23 aprile 2008
Professionisti del peto
Probabilmente perché fanno schifo. L'utopia sarebbe un azzeramento della rappresentanza e una rifondazione profonda e simmetrica ai tempi. Insomma, ci vorrebbe il fallimento dei sindacati, non dell'Alitalia.
martedì 22 aprile 2008
Yawn
La banda del buco
Epifani, Bonanni e Angeletti riaprono per la miliardesima volta il tavolo delle trattative e giocano a tressette col morto.
JollyJoker dopo aver affossato la trattativa con Air France pensa a Lufthansa, a Aeroflot, alla cordata italiana, ad AirMiraggio, a Superman.
lunedì 21 aprile 2008
venerdì 18 aprile 2008
giovedì 17 aprile 2008
Moratorie addio?
mercoledì 16 aprile 2008
Ottime notizie per la scienza mondiale
Aridanga romba cojonga
Grazie ancora per aver scelto i servizi on-line di Banca di Roma.Banca di Roma garantisce il corretto trattamento dei dati personali degli utenti ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196 'Codice in materia di protezione dei dati personali'.
Considerazioni migliori."
martedì 15 aprile 2008
lunedì 14 aprile 2008
Metafore sessuali
sabato 12 aprile 2008
Cose che cambiano il mondo
venerdì 11 aprile 2008
Ma dai
Vattimo e i veri problemi del mondo
Quest'uomo è mentalmente finito
giovedì 10 aprile 2008
Ferrara interpreta Steve Jobs
"Tutto è cominciato prima che io nascessi", parola di Steve Jobs e un breve articolo in cui si sostiene che Jobs inneggia alla scelta pro-life di sua madre. Leggendo il pezzo se ne ricavano dati diversi. Ciò a cui Jobs fa riferimento è a una sorta di destino accademico deciso per lui prima che nascesse, e che lui ha disatteso. Non vi è traccia di una scelta alla "Juno" di sua madre, preoccupata di tutto meno che di una scelta se abortire o meno. A tutta prima sembra la classica "fogliata", una distorsione reiterata e disonesta di testi o dichiarazioni che espongono considerazioni completamente diverse o addirittura opposte a quelle dell'allegra redazione pazza. Non ho il testo completo dell'articolo, che compare domani, né conosco abbastanza l'inglese da capire bene il discorso di Jobs, quindi può darsi, anche se ne dubito, che Jobs dopo dica che sua madre poteva abortire, ci ha pensato e alla fine non l'ha fatto. Per il momento, posso sostenere che Ferrara ormai vedrebbe una scelta pro-life anche in Erode o nella ricetta della pasta alla carbonara.
mercoledì 9 aprile 2008
martedì 8 aprile 2008
Feroci mazzolatori cercasi
lunedì 7 aprile 2008
Una bella coltellata
Berlusconi frena su Bossi ministro
"A me non ha chiesto niente nessuno. E le condizioni di salute sono quelle che sono". Così Silvio Berlusconi risponde a un cronista che gli chiede se Umberto Bossi potrebbe essere ministro in un suo futuro governo".
Dagli amici mi guardi iddio.domenica 6 aprile 2008
Mister Banale
"Tutto pur di non prendersi l’incomodo di discuterne realmente le idee, ritenute pericolose per le certezze nostre e della nostra parte."
Idee quelle di Ferrara? Tu mi chiami la moratoria dell'aborto (un aborto dell'aborto legale che promuove quello illegale, magari nelle cliniche private cattoliche), un'idea. Insieme a quelle che vietano l'uso dei contraccettivi e dell'educazione sessuale e promuove la masturbazione e chiama, per via logica, "assassine" le donne che abortiscono. Tu le chiami idee? Galli, le parole sono importanti, quindi ti degrado a pollo.
sabato 5 aprile 2008
Mandatelo nei campi
Rebus
venerdì 4 aprile 2008
Non fate bere il titolista alle sorgenti del Po
Ironia della sorte
giovedì 3 aprile 2008
Quando uno ha la disonestà nel sangue
mercoledì 2 aprile 2008
La Lega e l'Alitalia
19:52

"La notizia dell'abbandono della trattativa da parte di Air France, spero definitivo, è molto positiva, perché quel piano non era la risposta positiva né per Alitalia né per Malpensa" ha detto il capogruppo della Lega alla Camera, Roberto Maroni. "Adesso, se questa situazione sarà confermata, si potrà aprire la trattativa ad altre cordate - ha sostenuto Maroni - oppure usare la legge Marzano, come per Parmalat".
A lui cosa gliene frega se invece di duemila esuberi, saranno ottomila. Parassita è, parassita resta.
"Rimettere la questione dell’Alitalia nelle mani della politica: non era altro che questo il disegno di chi ha giocato la carta Fintecna. Una carta, tutti lo sapevano, che avrebbe fatto saltare il banco. Provocando l’esultanza di molti nello schieramento di Silvio Berlusconi, impegnati a brandire il caso Alitalia come clava elettorale. Ma Raffaele Bonanni, considerato il vero artefice di questa operazione, rigetta qualunque ipotesi di collegamento fra la sua mossa e i tentativi di spallata alla trattativa con Air France già verbalmente inferti dal leader del centrodestra".
Presagi
Sono mesi che sostengo che si sta rimbambendo; ce la sta mettendo tutta per suicidarsi politicamente, forse è succube di uòlter?
Point of view
martedì 1 aprile 2008
Speriamo ingrassi ancora
lunedì 31 marzo 2008
Expopo'
Chissà chi ci guadagna2. A brindare al lieto evento saranno ovviamente anche i proprietari dei terreni su cui sorgerà l’Expo: Fondazione Fiera di Milano, Raggio di Luna (la cassaforte dei Cabassi), e di quelli limitrofi come Camfin (famiglie Tronchetti Provera e Puri Negri). L’ente e i Cabassi cederanno al comune di Milano, secondo un accordo siglato a luglio, il diritto di superficie sull’area interessata (ripettivamente 500mila mq e 255mila metri quadrati). Terreno in precedenza a destinazione agricola ma che, grazie alla manifestazione, vivrà una seconda vita. Poi, entro 18 mesi dalla conclusione dell’Expo, la Fondazione e i Cabassi torneranno nella disponibilità quasi totale dell’area. In particolare ai Cabassi, nota famiglia di imprenditori immobiliari (tramite Bastogi), resterebbero circa 150 mila metri quadrati di terreno (l’indice di edificabilità è di 0,60). Non poco per un’area che, a quel punto, sarà perfettamente urbanizzata e collegata alle città del Nord da una rete di trasporti all’avanguardia.
Miracolo Expo, dunque. E tra il pre e il post manifestazione potrebbero essere coinvolti nei lavori sull’area tutti i principali gruppi che operano nel settore: da Astaldi (che ha condotto i lavori per la costruzione della Fiera di Rho) ai Cabassi, a Ligresti (che concluderà i lavori su Porta Nuova e CityLife entro il 2014) agli Zunino che dovrebbero terminare i lavori per Santa Giulia entro il 2012 e entro il 2018 quelli sull’area Falck di Sesto San Giovanni, sempre che non subentri qualcun altro.
PROTAGONISTI DEL GIOCO. A trarne beneficio, fin da subito, sarà invece Fiera di Milano. «La vittoria - afferma claudio Artusi, ad del gruppo - rappresenterebbe un balzo in avanti in termini di consolidamento del brand e internazionalizzazione. La società parteciperà al percorso di creazione degli eventi in vista del semestre dell’Expo e concorrerà con l’utilizzo di alcune strutture limitrofe oltre che, presumibilmente, con la competenze acquisite negli anni nella gestione di strutture, flussi e merci e nella logistica». Un ruolo di primo piano potrebbero averlo anche Impregilo e Astaldi, primo e secondo general contractor del mercato italiano (rispettivamente con una quota pari al 12 e all’8%). L’Expo porterà poi in dote a Milano anche una sesta linea metropolitana. E Astaldi, già coinvolta nei lavori per la M5 costituirebbe un candidato ideale per la realizzazione dell’opera. I previsti lavori di infrastrutture (nuove strade di collegamento, parcheggi, ripresa dell’alta velocità) sono tutti ambiti di competenza del gruppo romano che vanta ordini per 8,3 miliardi e della milanese Impregilo a cui fa già capo un portafoglio ordini di 16,9 miliardi.
E chi ci guadagna3.
e chi non ci guadagna
domenica 30 marzo 2008
Inversione di ruoli
Caro Dalai, guarda che siamo noi ad aver bisogno dell'aiuto dei tibetani.
sabato 29 marzo 2008
Encefalogramma piatto
Sostiene Verdone "che un uomo senza il barlume della Fede sia come monco e privo di ogni ragionevole speranza". Però concede magnanimo "ho molti amici e colleghi atei o di altre religioni che si comportano più che degnamente". Ma ammonisce come "l'istituzione della Famiglia sia fondamentale e vada difesa sempre e comunque. Oggi questo patrimonio dell'umanità è sottoposto ad attacchi molteplici. Mi permetto di ricordare che senza una famiglia solida, viene minata anche la stabilità sociale. Molti casi di violenza e di disadattamento sociale sono figli della crisi della famiglia, spesso messa in ridicolo e criticata ignobilmente. Bisognerebbe rivalutare il senso della tradizione, ma oggi prevale la cultura relativista, secondo la quale tutto è lecito e permesso perchè non esistono valori e, di conseguenza, la gente si sente libera di fare quello che vuole, pensando e agendo come se non dovesse mai morire".
Su B16: "Benedetto XVI è davvero un grandissimo teologo, un professore buono e paziente, un fine intellettuale".
Questa intervista, se confermata, mi ha fornito l'agghiacciante impressione di un uomo ingozzato con tutte le idiozie più superficiali in offerta speciale sulle bancarelle del clericofascismo. Fosse un cretino qualsiasi, ma cribbio, Verdone, dì qualcosa di profondo! Anche qualcosa di meno profondo andrebbe bene, ma reagisci!
in che mani saremo miodio
''In Italia sono benvenuti gli stranieri che lavorano, che hanno gia' un lavoro, non coloro che vengono alla ricerca di un lavoro''
Traduzione: se già sei clandestinamente in Italia e già lavori in nero in Italia, allora dall'estero puoi entrare in Italia un paio d'anni dopo aver fatto richiesta di regolarizzazione.
La madre dei fessi è sempre incinta
venerdì 28 marzo 2008
La nascita di nuovi miti
giovedì 27 marzo 2008
Alitalia/3
"Forse ha ragione il Cavaliere. Per capire quello che sta avvenendo su Alitalia bisogna capire l’opinione pubblica, leggere i sondaggi, ma non quelli contraddittori che sfornano i vari istituti e magari finiscono sui tabelloni di Porta a Porta commentati in maniera ancora più confusa. Bisogna studiarne altri. Quelli che analizzano l’impatto sul corpo elettorale di questo o quell’argomento e che condizionano le campagne elettorali di Berlusconi e Veltroni. Ebbene, sia quelli in mano al gruppo dirigente del Pdl, sia quelli sulle scrivanie del vertice del Pd, hanno recepito un segnale abbastanza chiaro: con la battaglia a difesa dell’italianità della nostra compagnia di bandiera e di Malpensa il Cavaliere ha guadagnato un consenso che può essere quantificato sull’1,5% in una settimana e, soprattutto, ha azzerato gli sforzi di Veltroni per sfondare al Nord".
Caro Minzolini, smetti di farti le seghe in redazione sui tuoi tornaconti, cercando di farle passare per notizie.
Come volevasi dimostrare.
mercoledì 26 marzo 2008
Qualcuno aiuti quest'uomo
Armiamoci e partite
"Nessun altro avrebbe potuto fare quello che hanno fatto i quattromila soldati americani morti laggiù".
Già, caro Daniele Raineri, nessun altro avrebbe potuto morire al posto loro, tantomeno tu.
Magari la fanno
martedì 25 marzo 2008
Come al solito non capisce una cippa
Riforme necessarie
Se votassero solo i laureati, il PD (con l’IdV) di Walter Veltroni vincerebbe le elezioni (44%-39%), staccando di cinque punti PDL e Lega.
La prossima riforma elettorale della destra, fatta da "The Genius" Calderoli: togliere il voto ai laureati.
domenica 23 marzo 2008
Che notizia
sabato 22 marzo 2008
Puro e disinteressato
venerdì 21 marzo 2008
Alitalia/2
giovedì 20 marzo 2008
Alitalia
mercoledì 19 marzo 2008
Dicono
Berlusconi dà lavoro a trentamila dipendenti, dicono. Ok, anche Pablo Escobar o Sandokan davano lavoro a un sacco di persone.
martedì 18 marzo 2008
lunedì 17 marzo 2008
Bolzaneto
Ovviamente, la stampa davvero indipendente usa il condizionale.
domenica 16 marzo 2008
Democrazia? no grazie
Sulla repressione di Lhasa. Via e-mail mi arrivano petizioni da firmare, o simboli da esibire. Ma a cosa servono, quando poi alle olimpiadi ci si andrà in massa, la Cina è fatta salva dagli Usa e con così tante fabbriche aperte là, tutti i politici e giornalisti a ripetere Meglio fare finta di nulla. Franco Venturini sul Corsera riassume l'impotenza dell'Occidente. Da parte mia: le olimpiadi non le vedo, becca questa.